La storia del calzaturificio Maruska affonda le sue radici negli anni '70. Giovanni Tempesti, infatti, iniziò a realizzare collezioni ed a produrre scarpe, sia per clienti americani che europei. Durante gli anni, l'esperienza e il parco clienti dell'azienda sono costantemente cresciuti, fino a raggiungere i livelli di oggi.
PROGETTO “MARUSKA_SAFETY” : Bando per il sostegno a investimenti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: prima applicazione per il settore moda ai sensi della DGRT n. 1285 del 14/11/2022 “Contributi per il miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro nelle imprese della filiera moda, tramite certificazione dei sistemi di gestione per la sicurezza e uso della tecnologia blockchain per la notarizzazione delle relative procedure” approvato con Decreto dirigenziale n. 23894 del 25/11/2022; modificato con Decreto dirigenziale n. 24379 del 09/12/2022
Smart Shoes . Operazione/Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
“Project co-financed under Tuscany POR FESR 2014-2020”
Accedi al nostro progetto .
“CALZATURIFICIO MARUSKA SRL. PROGETTO Internazionalizzazione Marchio Atelier Tempesti del POR CREO FESR Toscana 2014-2020”
“CALZATURIFICIO MARUSKA SRL. Project co-financed under Tuscany POR CREO FESR 2014-2020”
Strategia di lancio e posizionamento del nuovo marchio “Atelier Tempesti” attraverso azioni
sui canali digitali indirizzati ai mercati esteri. CUP 12057.23072018.127000114.
Progetto finanziato nell’ambito del programma POR FESR Toscana 2014-2020, Azione 1.1.5 Sub. A1
Bando N.2 – Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI
Accedi al progetto ARCOS .
Progetto co-finanziato dal PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA
PR FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.4 ”Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca”
Bando n.2 “Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap”
Accedi al progetto VEGA .
Noi sosteniamo